Un’opportunità concreta e a lungo termine per chi vuole investire nel commercio estivo sul litorale, ma che è passata quasi inosservata. Il Comune di Fermo ha pubblicato un bando per l’assegnazione di un’area sul lungomare di Marina Palmense dove sarà possibile installare un chiosco, pergolato e spazio esterno attrezzato, con possibilità di somministrazione e vendita. Ma ciò che rende questa occasione davvero unica è che la concessione durerà 10 anni.

Una prospettiva che segna una netta discontinuità rispetto al passato: basti pensare che l’ultima assegnazione analoga del Comune durava solo 8 mesi. Stavolta, invece, si tratta di una vera e propria possibilità imprenditoriale stabile sul lungo periodo. Eppure, poche persone sembrano esserne a conoscenza.

Cosa prevede il bando

L’area individuata – definita nel bando come “posteggio isolato per l’esercizio dell’attività di commercio” – si trova sul lungomare ed è perfettamente accessibile e visibile. Le strutture realizzabili, tutte removibili, potranno includere:

  • un chiosco fino a 65 m² con altezza massima di 3,60 metri,
  • uno spazio esterno attrezzato di 60 m²,
  • un pergolato di massimo 25 m², da posizionare fuori dall’area di massimo ingombro.

Si tratta quindi di un’area ideale per aprire un punto di ristoro, un locale estivo o uno spazio multifunzionale sul mare.

Costi contenuti, ritorno interessante

Il canone mensile richiesto è di 213 euro, e il Comune ha previsto il pagamento, in 10 rate da 2.555,45 euro, di un importo complessivo pari a 25.554,46 euro a titolo di rimborso per i lavori di riqualificazione dell’area. Cifre accessibili, specialmente se rapportate alla durata decennale della concessione e alla posizione strategica.

Il bando premia l’investimento e la qualità

Il punteggio per l’aggiudicazione sarà attribuito anche sulla base dell’investimento previsto sull’area limitrofa, valutato sia sotto il profilo quantitativo che qualitativo, nell’ottica di un’integrazione armoniosa col paesaggio urbano e costiero.

Una grande occasione, ma passata sotto silenzio

Nonostante la portata dell’iniziativa, il bando non ha ricevuto la visibilità che meriterebbe. Un’occasione che, in un altro contesto, avrebbe acceso l’interesse di molti imprenditori e gestori di attività stagionali. E invece, a pochi giorni dalla scadenza – fissata al 4 maggio – tutto tace.

Chi vorrà cogliere l’occasione dovrà farlo in fretta: un tratto di lungomare in affitto per 10 anni non si presenta tutti i giorni.