IL “BRACCIO MOZZATO” RIPORTA A GALLA IL PROBLEMA DEI 2500 PERMESSI RILASCIATI DAL COMUNE DI FERMO
di Massimiliano Bartocci – La macabra ironia del finto braccio mozzato posizionato all’interno di un’auto ha disseppellito il problema della…
di Massimiliano Bartocci – La macabra ironia del finto braccio mozzato posizionato all’interno di un’auto ha disseppellito il problema della…
di Massimiliano Bartocci – Si susseguono da tempo i post social del Sindaco di Fermo volti a screditare la testata…
di Massimiliano Bartocci – Mauro Cardinali, amministratore della Matanauto Giulianova srl, si è aggiudicato l’acquisto della Casina delle Rose per…
di Massimiliano Bartocci – Per comprendere chi ci sia dietro alla privatizzazione del Parco del Girfalco bisogna tornare indietro nel…
Si terrà Domenica 6 Novembre, alle ore 16,30, presso il Teatro Comunale di Porto San Giorgio un convegno dal titolo…
di Massimiliano Bartocci – Era prevista per il giorno 18 Ottobre alle ore 10,00 l’apertura delle buste contenente le offerte…
di Massimiliano Bartocci – Dopo aver “dimenticato” in un cassetto la proposta della “Fondazione Italiani”, con cui veniva offerta la…
di Massimiliano Bartocci – Si prospetta la sospensione della vendita della Casina delle Rose in quanto è stata protocollata in…
di Massimiliano Bartocci – L’inchiesta di Fermo News su “gli sprechi nelle pubbliche forniture …. un sistema nuovo per Fermo…
di Massimiliano Bartocci – L’amministrazione comunale di Fermo sta collezionando una serie incredibile di querele ed esposti segno di un’attività…
di Massimiliano Bartocci – Le libere assemblee dei cittadini sulla “riqualificazione della Casina delle Rose” del 4 e 5 luglio,…
di Massimiliano Bartocci – Oltre alla scelta immotivata di vendere il secondo immobile di proprietà pubblica che esiste nel Parco…
Di Massimiliano Bartocci – L’amministrazione comunale di Fermo con la mano destra trova quasi quattro milioni di euro per riqualificare…
di Massimiliano Bartocci – Ci sono voluti quattro anni per affidare i servizi tecnici di ingegneria e architettura inerenti la…
di Massimiliano Bartocci – Dopo la nostra inchiesta sul sistema di videosorveglianza a Fermo, che ha svelato eclatanti ed ingiustificate…
di Massimiliano Bartocci – Con la VIDEO INCHIESTA “gli sprechi nelle pubbliche forniture… un sistema nuovo per Fermo che non…
di Massimiliano Bartocci Nel mese di Ottobre il quartiere Santa Petronilla di Fermo è balzato prepotentemente agli onori delle cronache.…
di Massimiliano Bartocci In un nostro precedente articolo abbiamo descritto la situazione che si è venuta a creare nel quartiere…
di Massimiliano Bartocci Sono sempre più frequenti le segnalazioni di rifiuti abbandonati che giungono alla nostra redazione. Un fenomeno consolidato…
di Massimiliano Bartocci Tra i venti punti all’ordine del giorno del Consiglio Comunale della città di Fermo del 30 Settembre…
di Luciano Sgambetterra La Steat ha mantenuto l’area Santa Lucia come deposito principale dei mezzi aziendali ed ha avviato dal…
di Massimiliano Bartocci Un nuovo manifesto, dal titolo “Dal Bronx ai Parioli passando per il Comune di Fermo” campeggia per…
di Massimiliano Bartocci Il 30 settembre scadrà la possibilità di utilizzare i bagni pubblici presenti sul piazzale del Girfalco. L’amministrazione…
di Fabiano Del Papa Mica male, l’idea. Adesso si tratta di portarla avanti e tradurla in realtà. L’associazione “Confabitare“ (proprietari…
di Massimiliano Bartocci Mentre ci apprestavamo ad intervistare i residenti di Lido Tre Archi in merito al nuovo comunicato stampa…
di MASSIMILIANO BARTOCCI Una partecipatissima assemblea pubblica si è svolta a Lido Tre Archi di Fermo il 17 Agosto 2021…
di MASSIMILIANO BARTOCCI Il Senatore Antonio Saccone (UDC), dopo aver presentato un interrogazione parlamentare sullo stato di degrado del quartiere…
di MASSIMILIANO BARTOCCI Dall’elenco delle spiagge “bandiera blu” è scomparsa quella di Marina Palmense FERMO – Mentre si susseguono i…
Bandiera Blu per le spiagge del Comune di Fermo
di MASSIMILIANO BARTOCCI Monta la protesta dei residenti: manifestazione il 23 luglio Che cosa succede a Lido Tre Archi di…
di MASSIMILIANO BARTOCCI Alla fine dell’articolo è possibile ascoltare tutti gli interventi dei Consiglieri Comunali sulla alienazione di questo bene…
di MASSIMILIANO BARTOCCI Calcinaro revoca il divieto di sperimentazione e installazione della tecnologia 5G sul territorio fermano Il Sindaco con…
Nel giorno della ricorrenza della strage di Via D’Amelio, avvenuta a Palermo il 19 luglio 1992, il Movimento delle Agende…
“Sembrerebbero essere solo cinque le classi del liceo classico A.Caro di Fermo che consentono di rispettare la normativa anticovid.” Inizia…
Per dare voce a chi non ce l’ha Perchè “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la…