La minaccia della centrale a biomasse di San Marco alle Paludi
Torna a parlare Il Comitato spontaneo di Cittadini dei Comuni di Fermo, Porto Sant'Elpidio, Sant'Elpidio a Mare e Monte Urano contrari alla Centrale a Biometano a Fermo San Marco alle…
Torna a parlare Il Comitato spontaneo di Cittadini dei Comuni di Fermo, Porto Sant'Elpidio, Sant'Elpidio a Mare e Monte Urano contrari alla Centrale a Biometano a Fermo San Marco alle…
Un’opportunità concreta e a lungo termine per chi vuole investire nel commercio estivo sul litorale, ma che è passata quasi inosservata. Il Comune di Fermo ha pubblicato un bando per…
"Ieri sera in Consiglio Comunale si è consumata una delle peggiori sceneggiate che, se possono andar bene in un teatro di prosa, offendono la dignità dei consiglieri tutti oltre che quella…
La Giunta Comunale ha approvato il Piano di sviluppo "Progetto di riqualificazione area dismessa lungo fiume Tenna denominato "Fermo Fabrica" in loc. Molini Girola, per partecipare al Bando Pubblico per…
Le parole dei consiglieri di minoranza Manolo Bagalini e Riccardo Strappa hanno fatto luce sulle manovre che affliggono il piccolo territorio fermano. "La nuova sede del Liceo Classico Annibal Caro…
di Massimiliano Bartocci - Quando si è vittima di una truffa, spesso si tende a minimizzare. La vergogna di essere stati ingannati, la frustrazione di non aver verificato a fondo…
di Massimiliano Bartocci - Il Comune di Fermo è al centro di un'ondata di inchieste che mettono in discussione la gestione amministrativa e finanziaria dell'ente. La prima inchiesta, scaturita da…
Italia Nostra, sezione del Fermano, con una nota del suo presidente Gioacchino A. Fasino, è intervenuta sul progetto di "lottizzazione" della ex Conceria "Sacomar" per informare la cittadinanza in merito…
di Massimiliano Bartocci - Si è svolta a Force una manifestazione contro la realizzazione di un biodigestore e annessa industria per la produzione del metano a cui hanno aderito, oltre…
di Massimiliano Bartocci - Il Green Loop Festival, il festival artistico dell’economia circolare, organizzato dalla società Eurocube srl di Jesi con il coordinamento scientifico della Società Cooperativa Vitamina C di…
di Massimiliano Bartocci - Il 31 luglio è stato approvato dal Consiglio Comunale di Fermo l’ennesimo atto propedeutico alla realizzazione di un’industria insalubre di prima classe presso la discarica di…
di Massimiliano Bartocci - In questi giorni è tornato alla ribalta il problema dell’abbandono dei rifiuti e del controllo del territorio della città di Fermo. A sollevare la questione è…
di Massimiliano Bartocci - La macabra ironia del finto braccio mozzato posizionato all’interno di un'auto ha disseppellito il problema della carenza di parcheggi per i residenti. L’assessore responsabile della polizia…
di Massimiliano Bartocci - Si susseguono da tempo i post social del Sindaco di Fermo volti a screditare la testata giornalistica Fermo News Le inchieste sono il vero obiettivo? Se…
di Massimiliano Bartocci - Mauro Cardinali, amministratore della Matanauto Giulianova srl, si è aggiudicato l’acquisto della Casina delle Rose per la cifra di 2.190.030. Di poco più bassa (soli 157.840…
di Massimiliano Bartocci - Per comprendere chi ci sia dietro alla privatizzazione del Parco del Girfalco bisogna tornare indietro nel tempo. Dobbiamo tornare al 31 Maggio 2015 quando si tennero…
Si terrà Domenica 6 Novembre, alle ore 16,30, presso il Teatro Comunale di Porto San Giorgio un convegno dal titolo ““Il radicamento della mentalità mafiosa nella tranquilla provincia italiana”. Relatori…
di Massimiliano Bartocci - Era prevista per il giorno 18 Ottobre alle ore 10,00 l'apertura delle buste contenente le offerte per l'acquisto della Casina delle Rose, il secondo "gioiello" presente…
di Massimiliano Bartocci - Dopo aver “dimenticato” in un cassetto la proposta della “Fondazione Italiani”, con cui veniva offerta la ristrutturazione della Casina delle Rose senza alcun impegno economico per…
di Massimiliano Bartocci - Si prospetta la sospensione della vendita della Casina delle Rose in quanto è stata protocollata in Comune una proposta shock da parte di una Fondazione che…
di Massimiliano Bartocci - L'inchiesta di Fermo News su "gli sprechi nelle pubbliche forniture .... un sistema nuovo per Fermo che non ha precedenti" ha generato una serie incredibile di…
di Massimiliano Bartocci – L’amministrazione comunale di Fermo sta collezionando una serie incredibile di querele ed esposti segno di un'attività “borderline” che meriterebbe un'attenzione particolare anche da parte della Prefettura…
di Massimiliano Bartocci - Le libere assemblee dei cittadini sulla “riqualificazione della Casina delle Rose” del 4 e 5 luglio, promosse dalla Associazione culturale Demos, si sono concluse con la…
di Massimiliano Bartocci - Oltre alla scelta immotivata di vendere il secondo immobile di proprietà pubblica che esiste nel Parco del Girfalco fa discutere il prezzo di base fissato dall’amministrazione.…
Di Massimiliano Bartocci - L’amministrazione comunale di Fermo con la mano destra trova quasi quattro milioni di euro per riqualificare “l’ex mercato coperto” e con la sinistra vende la Casina…
di Massimiliano Bartocci - Ci sono voluti quattro anni per affidare i servizi tecnici di ingegneria e architettura inerenti la progettazione definitiva, esecutiva e il coordinamento della sicurezza, relativi all'intervento…
di Massimiliano Bartocci - Dopo la nostra inchiesta sul sistema di videosorveglianza a Fermo, che ha svelato eclatanti ed ingiustificate differenze di costo per prodotti identici e "sprechi" nelle pubbliche…
di Massimiliano Bartocci - Con la VIDEO INCHIESTA "gli sprechi nelle pubbliche forniture... un sistema nuovo per Fermo che non ha precedenti" si apre la serie di approfondimenti realizzati grazie…
di Massimiliano Bartocci Nel mese di Ottobre il quartiere Santa Petronilla di Fermo è balzato prepotentemente agli onori delle cronache. Nei primi giorni del mese l'attenzione è stata catalizzata dall’iniziativa…
di Massimiliano Bartocci In un nostro precedente articolo abbiamo descritto la situazione che si è venuta a creare nel quartiere di Lido Tre Archi di Fermo per la presenza di…
di Massimiliano Bartocci Sono sempre più frequenti le segnalazioni di rifiuti abbandonati che giungono alla nostra redazione. Un fenomeno consolidato che riguarda soprattutto le zone di transito più nascoste della…
di Massimiliano Bartocci Tra i venti punti all’ordine del giorno del Consiglio Comunale della città di Fermo del 30 Settembre spiccavano per importanza l’approvazione del Bilancio Consolidato e l'approvazione del…
di Luciano Sgambetterra La Steat ha mantenuto l’area Santa Lucia come deposito principale dei mezzi aziendali ed ha avviato dal mese scorso i lavori di ristrutturazione. Una scelta tesa a…
di Massimiliano Bartocci Un nuovo manifesto, dal titolo "Dal Bronx ai Parioli passando per il Comune di Fermo" campeggia per le vie cittadine con la richiesta di un Consiglio Comunale…
di Massimiliano Bartocci Il 30 settembre scadrà la possibilità di utilizzare i bagni pubblici presenti sul piazzale del Girfalco. L’amministrazione comunale ha infatti venduto (insieme all’immobile esistente di fronte alla…
di Fabiano Del Papa Mica male, l'idea. Adesso si tratta di portarla avanti e tradurla in realtà. L'associazione “Confabitare“ (proprietari immobiliari) e il “CORTA“ (comitato dei residenti) si sono accordati…
di Massimiliano Bartocci Mentre ci apprestavamo ad intervistare i residenti di Lido Tre Archi in merito al nuovo comunicato stampa del Comitato dei Residenti abbiamo raccolto una notizia che ha…
di MASSIMILIANO BARTOCCI Una partecipatissima assemblea pubblica si è svolta a Lido Tre Archi di Fermo il 17 Agosto 2021 per denunciare i gravi problemi che attanagliano il quartiere e…
di MASSIMILIANO BARTOCCI Il Senatore Antonio Saccone (UDC), dopo aver presentato un interrogazione parlamentare sullo stato di degrado del quartiere Lido Tre Archi di Fermo, ha annunciato l'intenzione di chiedere…
di MASSIMILIANO BARTOCCI Dall’elenco delle spiagge “bandiera blu” è scomparsa quella di Marina Palmense FERMO - Mentre si susseguono i comunicati stampa e il rimpallo delle responsabilità per l’avvio della…