Appuntamento lunedì 12 maggio alle 21:30 con l’acclamato lungometraggio visionario premiato nei festival internazionali. In sala il regista Marco Bolognesi e il montatore fermano Paolo Marzoni.
Dopo il successo ottenuto nei festival internazionali, The Truth on Sendai City, il primo film d’animazione firmato dall’artista e regista bolognese Marco Bolognesi, arriva anche a Fermo, lunedì 12 maggio alle 21:30, presso la Sala degli Artisti. Distribuito da Bomar Studio e nelle sale italiane dal 16 aprile, il film è una sorprendente opera di animazione cyberpunk che intreccia arte contemporanea, fumetto e tecniche cinematografiche d’avanguardia.
Un evento speciale con un talento fermano
La proiezione sarà seguita da un incontro con il pubblico che vedrà protagonisti il regista Marco Bolognesi e, in particolare, Paolo Marzoni, montatore fermano che ha curato il ritmo narrativo e visivo del film. Marzoni è una figura di spicco nel panorama cinematografico italiano, con importanti riconoscimenti e una carriera costellata di collaborazioni con registi e festival internazionali.
Per la comunità di Fermo, sarà un’occasione speciale per celebrare il talento locale in un progetto dallo spirito globale.
Un’opera distopica tra ribellione e identità
Ambientato in una megalopoli futuristica governata dal misterioso “Grande Cervello”, The Truth on Sendai City narra una società apparentemente democratica ma fondata su controllo, ordine e cibernetica. Tre episodi — Amore, Potere, Libertà — esplorano il conflitto tra umanità e automazione, attraverso i punti di vista di un sergente, una comandante e la ribelle mutante Syan.
Il film, omaggio al cinema sci-fi anni ’60 e ’70, utilizza un linguaggio visivo originale, fondendo animazione artigianale e digitale, 2D, 3D e centinaia di fotogrammi d’epoca.
Un team artistico d’eccellenza
Oltre al montaggio di Paolo Marzoni, il film si avvale della direzione della fotografia di Daniele Ciprì, mentre la versione inglese include le voci di Michael Bruce Sterling, icona del movimento cyberpunk, e Jasmina Tesanovic, attivista e regista.
Tra i collaboratori anche Roman Testoni (animazione), Riccardo Nanni (colonna sonora), Christian Poli (co-sceneggiatore), e Nicoletta Vallorani (revisione testuale).
Un tour nazionale con tappa a Fermo
Dopo Fermo, The Truth on Sendai City sarà proiettato il 14 maggio a Ferrara, il 21 maggio a Bologna, e il 13 giugno a Rimini, per poi arrivare in numerose città tra cui Torino, Roma, Milano, Siena e Perugia. Tutti gli aggiornamenti sono disponibili su Instagram @bomarstudio e Facebook BOMAR Studio.