SCADE DOMENICA 25 APRILE IL TERMINE PER ISCRIVERSI AD UNO DEI TRE LABORATORI DI FORMAZIONE SULLE LIFE SKILLS RISERVATI AI GIOVANI DAI 16 AI 35 ANNI DOMICILIATI NELLA PROVINCIA DI FERMO L’Ambito Territoriale Sociale XIX, con il sostegno della Regione Marche, in collaborazione con associazioni e Comune di Fermo, organizza tre interessanti laboratori, completamente gratuiti, …

NEL GIORNO DEL COMPLEANNO DEL GIUDICE PAOLO BORSELLINO (video)
Nel giorno del compleanno del giudice Paolo Borsellino, il gruppo fermano delle Agende Rosse ha pubblicato l’ultima parte (che cosa può fare un cittadino per arginare l’illegalità?) dell’intervista al fratello Salvatore, registrata in occasione della manifestazione “fermoLAMAFIA” ERO DA SOLO “Nel lotta per la verità e per la giustizia ero da solo. E quelli a …

Quant’è pericolosa l’illegalità nella pubblica amministrazione? Intervista a Salvatore Borsellino (VIDEO)
“Quant’è pericolosa l’illegalità nella pubblica amministrazione?” è la quinta delle sei domande rivolte a Salvatore Borsellino durante la manifestazione “fermoLAMAFIA” organizzata dal gruppo Fermano delle Agende Rosse Salvatore Borsellino ricorda alcuni passi di suo fratello Paolo che, prima di essere ucciso dalla mafia, aveva detto: ” Le organizzazioni criminali, la mafia, tendono ad infiltrarsi negli …

L’eredità d’intenti del giudice Paolo Borsellino
Qual’è l’eredità d’intenti del giudice Paolo Borsellino? E’ questa la quarta delle sei domande poste a Salvatore Borsellino, fratello del giudice Paolo, nel corso della manifestazione “fermoLAMAFIA” organizzata dal gruppo Fermano delle Agende Rosse. Il vero amore consiste nell’amare ciò che non ci piace per poterlo cambiare “Il messaggio più grande, più vero lasciato da …

Che cos’è la trasparenza? Intervista a Salvatore Borsellino
“Che cos’è la trasparenza?” è la terza di sei domande poste a Salvatore Borsellino, fratello del giudice Paolo (ucciso dalla mafia nel 1992) nell’ambito della manifestazione “fermoLAMAFIA”, organizzata dal gruppo Fermano del Movimento delle Agende Rosse ” estendendo il concetto alla politica e alla pubblica amministrazione, significa fare in modo che tutti i meccanismi e …

Che cosa significa legalità? intervista a Salvatore Borsellino
Che cosa significa legalità? E’ questa la seconda delle sei domande poste a Salvatore Borsellino, fratello del giudice Paolo, durante la manifestazione fermoLAMAFIA organizzata dal gruppo Fermano del Movimento delle Agende Rosse Salvatore Borsellino risponde come se avesse difronte un pubblico di ragazzi ai quali l’intervista è evidentemente diretta. “Negli incontri con i ragazzi evito …

FermoLAMAFIA: per riflettere insieme sul tema delle mafie
Il gruppo Fermano del movimento delle Agende Rosse ha presentato il progetto “fermoLAMAFIA” con l’obiettivo di “riflettere insieme sul tema delle mafie e della cultura mafiosa in un periodo come quello pandemico che sembra aver assorbito e oscurato ogni problematica diversa” Tra le varie iniziative del progetto “fermoLAMAFIA” vi è la divulgazione di un questionario, …

Gli assistenti di lingua italiana all’estero e il mancato riconoscimento del periodo di servizio
Conta più di 450 membri il gruppo Facebook che si è costituito per denunciare il mancato riconoscimento del periodo di servizio degli assistenti di lingua italiana all’estero operato dal recente provvedimento del Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina. Riceviamo e pubblichiamo la lettera della Professoressa di spagnolo e italiano per stranieri Chiara Sgambetterra che apre una finestra …

(VIDEO) 1300 ragazze a Moresco e Monterubbiano
“ERAVAMO TANTISSIME, L’ESTATE DEL 1969, A MORESCO E MONTERUBBIANO”- La mostra fotografica di Romano Folicaldi riporta lo spirito di 1300 ragazze “a passare per questi vicoli” “Lo spirito di queste ragazze tornerà a passare per questi vicoli” “Lo spirito di queste ragazze tornerà a passare per questi vicoli” è il passaggio della intervista a Romano …

(VIDEO) “La mia vendetta è la memoria”. Realizzato nel fermano documento storico sulla strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980
“La mia vendetta è la memoria” si apre con queste parole l’intervista a Paolo Bolognesi, presidente della Associazione dei familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 Agosto 1980 in cui persero la vita 85 persone e 200 rimasero ferite. Nel giorno in cui ricorrono i 40 anni dalla strage vogliamo pubblicare …

Corso di Scrittura e Legatoria creativa a Montegiorgio (FM)
CORSO DI SCRITTURA E LEGATORIA CREATIVA 🔴“Il libro è un giardino che puoi custodire in tasca”Proposte per tutti coloro che amano sognare ad occhi aperti! La legatoria Ars Antiqua Montegiorgio e l’associazione Famo cose con il patrocinio del comune di Montegiorgio . Organizzano Dal 23 luglio al 19 agosto il primo corso di scrittura e …

(VIDEO) Ventotto anni senza il giudice Paolo Borsellino. Ventotto anni senza verità e giustizia
Nel giorno della ricorrenza della strage di Via D’Amelio, avvenuta a Palermo il 19 luglio 1992, il Movimento delle Agende Rosse del Fermano “Giuseppe Gatì” ha voluto ricordare, con questo video, le motivazioni della nascita del movimento In un comunicato stampa, che abbiamo pubblicato il 18 luglio 2020, le “agende rosse” del Fermano avevano preannunciato …

Il Movimento delle Agende Rosse del Fermano ricorda Paolo Borsellino
Il gruppo locale del Movimento delle Agende Rosse ricorda la strage del 19 luglio 1992 in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli uomini della scorta – REALIZZATO UN VIDEO che verrà diffuso domani 19 luglio. “Ventotto anni senza verità né giustizia sono tanti, troppi” inizia così il comunicato stampa del Movimento …

Gli uffici comunali di Fermo chiusi al pubblico nella giornata di Sabato
“Vi scrivo per segnalare che mi sono recata sabato scorso al Comune di Fermo per richiedere un certificato e dopo aver atteso un’ora circa davanti al portone chiuso ho dovuto dedurre, insieme ad altre persone che stavano aspettando inutilmente, che l’accesso al pubblico non è più consentito in questo giorno. Abbiamo anche chiesto ad un …

LICEO CLASSICO A. CARO DI FERMO “UNA ODISSEA INFINITA”
“Sembrerebbero essere solo cinque le classi del liceo classico A.Caro di Fermo che consentono di rispettare la normativa anticovid.” Inizia così il comunicato stampa del Comitato Scuole Sicure di Fermo, che da anni si fa portavoce delle istanze e delle richieste dei genitori degli studenti delle scuole di Fermo e del Fermano. “Troppo piccole e …

Petizione dei docenti di Sant’Elpidio a Mare per evitare le classi pollaio
Petizione dei docenti di Sant’Elpidio a Mare per evitare le classi pollaio: “evitare la costituzione di classi di 27 e 28 alunni”

Perchè Fermonews.it?
Per dare voce a chi non ce l’ha Perchè “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione” anche attraverso fermonews.it “La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure” (ART. 21 COSTITUZIONE ITALIANA)