Lorenzo Maria Trentuno nuovo presidente di Italia Nostra Fermo
Il giorno 16 Marzo 2025 si è tenuta l’Assemblea Generale dei Soci della Sezione di Fermo di Italia Nostra, presso il Centro Sociale "Villa Vitali”. Alla presenza di oltre 60…
Il giorno 16 Marzo 2025 si è tenuta l’Assemblea Generale dei Soci della Sezione di Fermo di Italia Nostra, presso il Centro Sociale "Villa Vitali”. Alla presenza di oltre 60…
Continua incessante l’attività di Forza Italia nella provincia di Fermo che proprio nel capoluogo si è voluta riunire sabato 29 marzo per il congresso comunale dove è stato eletto segretario…
Questa sera, venerdì 21 febbraio, alle ore 21.15, il Polo Culturale “B. Gigli” di Porto Sant’Elpidio, Piazza Giuseppe Garibaldi, ospiterà un incontro pubblico di grande rilevanza. L’evento, organizzato dall’Associazione Giorgio…
Il Consigliere Comunale di Forza Italia Lorenzo Giacobbi ha presentato una interrogazione consiliare per conoscere lo stato di sicurezza della scuola San Claudio di Campiglione Scaduti i termini per la…
Il 21 dicembre 2024, l'associazione" Marche a Rifiuti Zero" ETS ha formalmente inviato alla Regione Marche le sue osservazioni sul nuovo Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti (PRGR), attualmente in…
Il Comitato Residenti Lido Tre Archi (CO.R.T.A.) desidera esprimere pubblicamente un sentito ringraziamento alle Forze dell’Ordine - Guardia di Finanza, Carabinieri e Polizia di Stato - per il costante impegno…
Marcozzi “Puntiamo sui giovani!”. responsabile giovani provinciale Luca Montani, comunale Matteo Marchetti. Fermo, 22 dicembre 2024 - Natale di novità importanti in casa Forza Italia decisa a rilanciare sulla città…
"Eccellenza Sig. Prefetto, Gentilissimo Sindaco, da più di venti anni come abbiamo rappresentato alle massime autorità del nostro Paese ci stiamo battendo per la riqualificazione del quartiere di Lido Tre…
Il Prefetto della Provincia di Fermo, Dott. Edoardo D’Alascio, ha presieduto la cerimonia ufficiale di consegna delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”. L’evento, tenutosi mercoledì 18 dicembre 2024…
Claudio Baglioni torna nei grandi teatri italiani con “PIANO DI VOLO soloTRIS” e farà tappa al Teatro dell’Aquila il 25, 26 e 27 novembre prossimi, seconda tappa del suo nuovo tour.…
La cooperativa sociale Tarassaco di Fermo, ha lanciato il progetto “RISTORANTI SOLIDALI: L’ORTO A TAVOLA” rivolto ai ristoratori del territorio. I ristoranti che aderiscono al progetto, possono avere una fornitura…
Quaranta anni dopo il conseguimento del diploma, gli ex alunni della classe quinta sezione I dell’Istituto Tecnico Commerciale "G.B. Carducci" di Fermo si sono ritrovati per celebrare insieme un traguardo…
Per Auser, rete nazionale di associazioni, invecchiare bene significa perseguire l’invecchiamento attivo. Il concetto di invecchiamento attivo è un approccio alla vita che valorizza le capacità e il potenziale delle…
I residenti del problematico quartiere di Lido Tre Archi di Fermo hanno promesso manifestazioni ad oltranza "fino a quando non verrà ripristinato il passaggio pedonale pubblico abusivamente soppresso in via…
Fermo - Lorenzo Giacobbi, capogruppo consiliare al Comune di Fermo, segretario della sezione comunale Lega Fermo e vice responsabile del Dipartimento Antimafia Lega nelle Marche si è dimesso con effetto…
Si è tenuta la sera del 3 luglio 2024 nella sede del Comitato “San Lorenzo” presso il quartiere Cretarola di Sant’Elpidio a Mare l’assemblea pubblica organizzata congiuntamente con il Comitato No…
Una nuova assemblea pubblica, per scongiurare la costruzione della Centrale a Biomasse in località San Marco alle Paludi di Fermo, si terrà presso la sede del Comitato “San Lorenzo” a Sant’Elpidio a…
Fermo - 23 maggio 2024. Il Prefetto di Fermo, dott. Edoardo D’Alascio, ha preso parte al XXXII Anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio e Giornata regionale della Polizia Locale.…
Il presidente della sezione provinciale di Italia Nostra, Gioacchino A. Fasino, è intervenuto in seguito all' "interrogazione avanzata dalla minoranza consiliare e alla relativa risposta". Nulla è stato fatto per verificare l'inquinamento…
Oltre 300 persone hanno partecipato all’assemblea organizzata dal Comitato per il No alla Centrale Biometano San Marco, tenutasi ieri 17 maggio 2024 presso il Centro Sociale San Marco a Fermo,…
Nella Giornata di Sabato 4 Maggio alle ore 17,00 si è tenuto in via XX Settembre presso la Bocciofila Santa Maria l’incontro pubblico del Comitato del Centro Storico di Fermo.…
Nella giornata di ieri il Prefetto di Fermo, S.E. Dott. Edoardo D’Alascio, ha incontrato presso il Palazzo del Governo, il Senatore Guido Castelli Commissario per la Ricostruzione post sisma 2016.L’incontro,…
Il Comunicato stampa dell'Associazione Confabitare sul dilagare della delinquenza lungo la costa fermana sembra prendere di mira la politica e soprattutto il primo cittadino della città capoluogo: "Aveva promesso come…
Sabato 4 Maggio alle ore 17,00 si terrà l’Assemblea Pubblica del Comitato del Centro Storico di Fermo presso la Bocciofila Santa Maria in via XX Settembre (Strada Nuova) "per affrontare…
Confabitare Fermo (per bocca del suo presidente Renzo Paccapelo) lancia l'ennesimo grido di allarme sulla drammatica situazione delle nostre città: "abbiamo assistito nell’ultimo decennio ad una accelerazione nei processi di…
In occasione della costituzione dell'Associazione di promozione sociale FERONIA di Porto San Giorgio (FM), circolo affiliato Auser, in via B. Cairoli n. 29, la Presidenza Auser della Provincia di Fermo,…
FERMO – “Il consumatore è oggi più che mai frastornato da messaggi privi spesso di riscontro scientifico, ingannevoli e dannosi. Viviamo in un’epoca di analfabetismo alimentare, che investe un po’…
La vicenda ha avuto inizio nel luglio 2016 quando un anziano signore, residente a Montemonaco, accusò un malore e fu trasportato dal 118 presso il pronto soccorso di Amandola. Il…
Tornano gli appuntamenti con la riflessione politica e l’approfondimento di tematiche di attualità, momenti per condividere pensieri importanti e riaprire un dibattito costruttivo sul territorio di Fermo e Porto San…
L’attuale Amministrazione Comunale di Porto San Giorgio non sembra capacitarsi del fatto che la città ha caratteristiche tali da poter essere valorizzata principalmente per fini turistici. Perlomeno, questo non risulta…
Il Comitato Torri a Guardia della Costa e del Mare Adriatico, meglio conosciuto come TAG Costa Mare (che raccoglie varie associazioni tra cui Italia Nostra, Legambiente, Lipu, Mare Vivo, Marche…
La giunta regionale ha provveduto oggi pomeriggio alla nomina dei Direttori generali delle 5 Aziende Sanitarie Territoriali. Questi i nominativi: AST Pesaro e Urbino: Nadia Storti AST Ancona: Giovanni Stroppa…
Centro estivo "Natura Scoprendo" dai 3 agli 11 anni Torna anche nel 2023 "Natura Scoprendo", il Centro estivo in campagna gestito da Progetto Filippide Marche e destinato a bambine e…
A Porto San Giorgio (Fermo) quest’estate sarà possibile sorseggiare un aperitivo o gustare le migliori ricette della tradizione gastronomica locale… direttamente a 50 metri di altezza. Arriva dal 6 al…
Al via la seconda edizione di un evento che vedrà arte e bellezza insieme, un ricco programma fra incontri, workshop, mostre, concerti, pittura en plein air come il momento di domenica…
E’ in pieno svolgimento il progetto "Dalla Vigna alla Tavola", che vede al centro la proposta di degustazioni dei vini delle cantine marchigiane e dei prodotti tipici del territorio, promosso…
Lido Tre Archi senza pace. Ai fatti di cronaca che si susseguono quotidianamente si è aggiunta ora una "guerra" intestina tra gli amministratori di condominio. Recentemente è stata infatti realizzata…
"Quali prospettive per il territorio: nodi, problemi, possibili soluzioni" è il titolo dell' incontro dibattito previsto per oggi, Venerdì 10 marzo alle ore 21.15, presso la sala della Società Operaia…
Visita del Prefetto di Fermo Michele Rocchegiani al Comando della Polizia Municipale di Fermo in Piazza Dante. Accolto dal Sindaco Paolo Calcinaro, dall’Assessore con delega alla Polizia Locale Mauro Torresi…
Venezia, sinonimo di Carnevale. E nella capitale di questa grande festa e tradizione Fermo ha avuto la sua ribalta. Grazie ad un legame storico, che si perpetua, che si continua…